One Year to Go! Il conto alla rovescia per Milano Cortina 2026 è ufficialmente partito! Il 6 febbraio 2025, a un anno esatto dall’apertura delle Olimpiadi Invernali, Milano e le altre località coinvolte nei giochi hanno dato il via ai festeggiamenti con una serie di eventi spettacolari.
Una cerimonia da veri campioni
Al Teatro Strehler di Milano si è svolta la cerimonia ufficiale con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) che ha consegnato gli inviti ai Comitati Olimpici Nazionali (NOC) e ai loro migliori atleti. Tra discorsi istituzionali e momenti emozionanti, l’entusiasmo per i Giochi è ormai alle stelle!
Tic-tac, il tempo scorre!
In piazzetta Reale, accanto al Duomo, è stato installato l’Omega Countdown Clock, che segna il tempo che ci separa dall’evento sportivo più atteso del 2026. Ogni secondo che passa ci avvicina sempre di più al grande giorno!
![One Year to Go - Omega Countdown Clock inaugurazione](https://www.milanodavedere.it/wp-content/uploads/2025/02/iwprqtvofa1efsnkczp4.webp)
Biglietti: la corsa è partita!
Per oltre 350.000 appassionati che si sono preregistrati, il 6 febbraio ha segnato l’inizio della vendita dei biglietti, con una finestra dedicata per acquistare i ticket senza attese. Da aprile, partirà la vendita libera con prezzi accessibili: oltre il 20% dei biglietti costerà meno di 40 euro, e il 57% meno di 100 euro. Un’occasione unica per vivere dal vivo le emozioni delle Olimpiadi!
Olimpiadi a scuola: la Winter Games Week
Dal 3 al 7 febbraio, la Winter Games Week ha portato lo spirito olimpico nelle scuole italiane, con moduli educativi sui valori sportivi e olimpici. Un modo perfetto per coinvolgere i giovani e trasmettere la magia dei Giochi!
Sport per tutti: il Milano Cortina 2026 Sport Village
Piazza Duomo si è trasformata in un vero e proprio villaggio olimpico grazie al Milano Cortina 2026 Sport Village powered by Samsung & Enel. Per quattro settimane, cittadini e turisti potranno provare gratuitamente hockey su ghiaccio e curling, con istruttori pronti a insegnare i segreti di questi sport invernali.
![One Year to Go - Milano Cortina 2026 Sport Village powered by Samsung & Enel. Foto da X](https://www.milanodavedere.it/wp-content/uploads/2025/02/GjL0wAnWkAAvC6z.webp)
La Lombardia in festa
In Piazza Città di Lombardia, il 6 febbraio, uno spettacolo di pattinaggio sincronizzato ha lasciato il pubblico a bocca aperta, seguito da una sessione di pattinaggio libero. Le celebrazioni continueranno a Sondrio il 14 febbraio con esibizioni di atleti della Nazionale italiana e un Gran Galà di pattinaggio artistico.
Cortina e il fascino della neve
Anche Cortina d’Ampezzo ha celebrato il “One Year to Go” in grande stile con uno spettacolo emozionante in Piazza Roma. Inoltre, al Curling Olympic Stadium, Airbnb organizzerà la “Curling Experience and Stay”, per avvicinare il pubblico a questo sport affascinante.
Bormio e il flash mob olimpico
A Bormio, il 6 febbraio, centinaia di bambini hanno partecipato a un emozionante flash mob ricreando immagini iconiche delle Olimpiadi. Il giorno dopo, il 7 febbraio, sono stati svelati i Cinque Cerchi Olimpici in Piazza del Kuerc.
Cultura e sport si incontrano
A Livigno, tra il 5 e l’8 febbraio, è andato in scena lo spettacolo teatrale “Circles, il viaggio dei Giochi”, parte dell’Olimpiade Culturale, mentre a Trento si è inaugurata la mostra PERFORMANCE, un viaggio tra tecnica, sport e storia olimpica.
![One Year to Go - Lo spettacolo teatrale "Circles, il viaggio dei Giochi"](https://www.milanodavedere.it/wp-content/uploads/2025/02/Circles-Il-viaggio-dei-Giochi.webp)
Roma brinda con Coca-Cola
A Roma, il 4 febbraio, Coca-Cola ha organizzato una tavola rotonda per celebrare il legame tra Italia e Spirito Olimpico, con la partecipazione di Andrea Varnier, CEO di Fondazione Milano Cortina 2026.
Visa e gli atleti verso il 2026
Visa ha annunciato l’ingresso di un nuovo atleta nel Team Visa e una campagna per rafforzare il legame tra il brand e i valori olimpici.
La Stazione Centrale si illumina
Ferrovie dello Stato ha celebrato il “One Year to Go” illuminando la Stazione di Milano Centrale con i colori della bandiera italiana.
Casa Randstad e il talento olimpico
Randstad ha inaugurato Casa Randstad con un evento esclusivo che ha visto la partecipazione di Giuliano Razzoli, campione olimpico di slalom speciale, e Zoran Filicic, noto giornalista sportivo.
Livigno tra brindisi e sport
AB InBev ha celebrato con Corona e Corona Cero il countdown olimpico con un evento al Mottolino di Livigno, brindando ai prossimi “golden moments”.
Salomon: sport e divertimento
Il 6 febbraio, nello store Salomon di Corso Garibaldi a Milano, gadget esclusivi e meet & greet con il campione olimpico Antonio Rossi hanno reso unica la giornata.
La mascotte Tina e il -1 in ghiaccio
Una scultura di ghiaccio con il simbolico -1 e la mascotte Tina hanno lanciato una campagna multicanale dedicata al “One Year to Go”, diffusa nei territori olimpici.
Test event: si fa sul serio!
Il programma di test event è già partito! Tra il 14 e il 16 febbraio, il Forum di Assago ospiterà le finali dell’ISU Short Track World Tour, mentre il 19 e 20 febbraio sarà il turno del pattinaggio artistico. Il calendario completo è disponibile sul sito ufficiale di Milano Cortina 2026.
Milano Cortina 2026 a Sanremo
Il 12 febbraio, Milano Cortina 2026 salirà sul palco del Festival di Sanremo per la quinta volta consecutiva, svelando importanti novità sui Giochi.
Il conto alla rovescia è partito e l’entusiasmo è alle stelle. Tra sport, cultura ed eventi spettacolari, l’attesa per Milano Cortina 2026 è già un’esperienza straordinaria!