lunedì,1 Luglio,2024
HomeCuriositàCarlina, il fantasma del Duomo

Carlina, il fantasma del Duomo

Oh povera Carlina. Dal Duomo di Milano non se n’è più andata. E se vede degli sposi che posano per la foto di rito davanti al portone della cattedrale… eccola apparire. Un terzo incomodo da instagrammare.

Ma come nasce questa leggenda?

La Carlina era di Schignano, dalle parti di Como. Innamorata, forse, di Renzo (un nome che torna spesso con la storia e le leggende milanesi), decide di sposarsi. Onde evitare che il feudatario della zona potesse pretendere lo jus primae noctis, decise di indossare un abito di seta nero.

Carlina, il fantasma del Duomo

A tal proposito: il diritto alla prima notte, lo jus primae noctis, lo avrete letto e sentito anche in qualche film. Sappiate che è una bufala. Mai esistito.

«Lo ius primae noctis è una straordinaria fantasia che il Medioevo ha creato, che è nata alla fine del Medioevo, ed a cui hanno creduto così tanto, che c’era quasi il rischio che qualcuno volesse metterlo in pratica davvero, anche se non risulta che sia mai successo.
In realtà è una fantasia: non è mai esistito.» (Alessandro Barbero)

A Renzo non disse nulla, pensando di far passare il bambino come suo, ma qualcosa l’angosciava: saranno state le statue, il clima, la nebbia.. fatto sta che ad un certo punto Carlina iniziò a correre proprio lassù, sul tetto del Duomo. E sparì dalla vista di Renzo che nonostante la cercasse ovunque, mai più riuscì a vederla. Nè a ritrovare il suo corpo.

Le ricerche oggi sono finite da un pezzo, ma come detto capita che i novelli sposi che si fanno fotografare davanti al Duomo, vedano nello scatto anche una donna vestita di nero…nel dubbio però è stato deciso che sia un segno benaugurante.

A tal proposito

Più letti