lunedì,1 Luglio,2024
HomeCuriositàQuali opere d'arte vedere a Milano

Quali opere d’arte vedere a Milano

Quali opere d’arte vedere a Milano: uno delle tante, difficilissime domande che ricevo la cui risposta meriterebbe un libro e non qualche paragrafo.

Sapendo però che molti preferiscono risposte rapide e veloci, ecco qui di seguito la mia personalissima Top 7 delle meraviglie che non si possono perdere a Milano

Quali opere d’arte vedere a Milano: 7 Capolavori

  1. L’ultima cena di Leonardo da Vinci. Sarò banale per questa volta, ma non posso non partire da qui. Senza averla vista almeno una volta, non ci si può dire completi
  2. Il Monastero Maggiore di San Maurizio, in corso Magenta. Non fatemi ingannare dal “fuori”: entrate, spalancate prima la porta e poi tutti i sensi. Vibreranno come non mai. C’è la mano della famiglia Luini che vi guida all’interno..
  3. Cristo Morto di Andrea Mantegna alla Pinacoteca di Brera. Brividi. Tanti. Da contemplare. Anzi di più
  4. Il campanile di San Gottardo in Corte: non troverete un campanile più bello in tutto il mondo. Cercate il tombino proprio di fronte all’ingresso della chiesa, ma sul marciapiede opposto: vedrete il campanile e la Madonnina uno di fianco all’altra. E scattate una foto, soprattutto con il cervello.
  5. Ritratto di Musico, ancora di Leonardo, alla Pinacoteca Ambrosiana. Fermatevi ad osservare, con calma ed attenzione. Ogni minimo dettaglio. Anche quello che c’è scritto sul biglietto che tiene in mano
  6. La Pietà Rondanini, al Castello Sforzesco. E’il testamento e la meditazione finale di Michelangelo sulla morte e la salvezza dell’anima.
  7. Ritratto di Dama di Piero del Pollaiolo, al Poldi Pezzoli. Se volete dare un volto alla parola bellezza, questa è la vostra meta.

 

A tal proposito

Più letti