mercoledì,19 Febbraio,2025

Cosa vedere a Milano: ve lo dice Milanodavedere

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Milano, sei nel posto giusto. Milanodavedere ti guida alla scoperta delle migliori attrazioni della città, dai monumenti storici ai luoghi meno noti ma altrettanto affascinanti. Cosa vedere quindi? Scorri le pagine e scoprilo!

Le principali attrazioni di Milano

Milano è una città ricca di storia e cultura. Tra le principali attrazioni da vedere, non possono mancare il Duomo di Milano, il Castello Sforzesco e la Galleria Vittorio Emanuele II. Rispondere alla domanda, cosa vedere a Milano, è la nostra missione!

Cosa vedere? Le chiese di Milano!

Monumenti storici e musei

Se sei un appassionato di storia e arte, a Milano troverai numerosi musei e monumenti da visitare. Tra questi, spiccano il Museo del Novecento e la Pinacoteca Ambrosiana. Cosa vedere quindi? Questo e tanto altro!

Cosa vedere in Lombardia

Ubiale Clanezzo, un borgo che profuma di storia e avventura

Se vi piacciono i borghi ricchi di storia, le leggende e le passeggiate avventurose, Ubiale Clanezzo è il posto giusto per voi! Questo piccolo...

Mortara tra oche, palio e sapori unici

Mortara è una cittadina vivace e ricca di tradizioni della provincia di Pavia che si distingue per la sua lunga storia e per la...

Cosa vedere? I Dettagli d'Arte

Underground

Il cantautore Bandit ci racconta la sua Milano in 5 luoghi distopici

Torna Bandit con un nuovo album dal titolo "Grigia", disponibile da venerdì 31 gennaio 2025 su tutte le piattaforme digitali per Bradipo Dischi (in distribuzione Believe): un secondo album, un...

Curiosità

Una illuminazione che fece storia

Una illuminazione che fece storia: qui si parla di idee e di progetti realizzati. Una storia tutta da leggere e da ricordare. Agli inizi dell’Ottocento,...

Sindaci di Milano

Bassano Gabba, l’assessore diventato sindaco

Bassano Gabba, nome che emerge con riverenza tra le figure storiche di Milano, è un esempio emblematico di come passione, dedizione e competenza possano...

Ettore Ponti: l’imprenditore visionario che ha trasformato Milano

Ettore Ponti, nato a Gallarate nel 1855, è una figura che incarna l’essenza della Milano del primo Novecento: dinamica, innovativa e proiettata verso il...

Giovanni Battista Barinetti, il sindaco avvocato

Milano, città dinamica e proiettata verso il futuro, deve parte della sua storia a figure che hanno saputo intrecciare il proprio destino con quello...

Giuseppe Mussi, il sindaco di inizio Novecento

Giuseppe Mussi, figura storica e sindaco di Milano dal 1899 al 1903, incarna un momento cruciale per il radicalismo democratico italiano. Figlio di una...

Adeodato Bonasi, Regio Commissario Straordinario risorgimentale

Adeodato Bonasi rappresenta una figura fondamentale nella politica e nella giurisprudenza italiana dell’epoca postunitaria, distinguendosi come politico e giurista di rilievo per quasi cinquant’anni. Nato...

Cucina milanese

Bel Paese, cacio a pasta dolce finissima e burrosa dal sapore delicato, è un formaggio nato per sbaragliare la concorrenza dei francesi che con...

Dialetto milanese

Cosa vedere in giro per Milano

Editoriale

Cosa vedere e cosa leggere!

Più letti

Cosa avete detto